![]() |
DI ALVARO |
L'AUTORE
Alvaro Molteni (alvaro) nasce a Como nel 1920. Si forma alla Scuola d’Arti e Mestieri "Gabriele Castellini"
e durante gli ultimi anni scolastici lavora come apprendista nello studio del pittore P. Persicalli.
Ottenuta la qualifica di disegnatore professionale, passa allo studio Sala e Galli, dove conosce Aldo Galli.
Lavora subito dopo nello studio di Carla Badiali e inizia a frequentare con sempre maggiore assiduità
Manlio Rho, sviluppando la propria formazione artistica sotto la guida dei grandi astrattisti comaschi.
Attivo dunque nella ricerca artistica fin dagli anni Quaranta, si propone al pubblico soltanto nel 1983 con
una personale, a cura di Luciano Caramel, alle Serre Ratti di Como cui fanno seguito numerose altre
esposizioni e partecipazioni a pubblicazioni curate da critici del calibro di Luciano Caramel e Carlo Belloli.
A testimonianza della sua contiguità con lo storico Gruppo di astrattisti comaschi, sue opere sono state
inserite nella mostra Astrattismo storico italiano, il caso Como, a cura di Luigi Cavadini, e nel volume
Lo spazio armonico (2010) di Mario di Salvo.
Oggi opere di alvaro sono esposte nella sala dedicata agli "Astrattisti della seconda generazione"
della Pinacoteca Civica di Como e al Museo Parisi-Valle di Maccagno (VA).
PER INFORMAZIONI
carlo@carlopozzoni.it • +39 335 8095646